Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Pil’njak e le spie: Letteratura come intrigo e travestimento

Colombo, Duccio
2024
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La storia della fine di Boris Pil’njak, arrestato come spia giapponese, può essere riletta alla luce di quella dell’autore delle Glosse al suo libro di viaggio, Roman Kim. Arrestato anche lui come spia giapponese, questi riuscì a sopravvivere inventando storie incredibili sulla sua vita. Kim era davvero una spia, un agente dell’OGPU che si occupava dell’ambasciata giapponese a Mosca, e conosceva le logiche seguite dall’organizzazione. Una volta rilasciato, si sarebbe costruito una robusta carriera di scrittore di spy-thrillers. Il caso di Kim, dove realtà e finzione si scambiano continuamente di posto con effetti paradossali, offre l’occasione per uno sguardo diverso sulle peculiarità del funzionamento del sistema letterario sovietico, e per una nuova comprensione delle ragioni di incompatibilità tra Pil’njak e quel sistema.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456576
Soggetti
  • Boris Pil’njak

  • Roman Kim

  • Realismo socialista

  • Spy-thriller

  • Boris Pilnyak

  • Socialist Realism

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback