Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il confine scomparso. Saggi sulla storia dell'Adriatico orientale nel Novecento

PUPO, RAOUL
2007
  • book

Abstract
Raccolta di saggi che coprono varie fasi e diversi aspetti della storia dell'Adriatico orientale nel loro legame con i diversi contesti in cui l'area è stata inserita nel corso della contemporaneità. Il volume ha inizio con una riflessione generale sull'evoluzione e sui diversi significati assunti dal confine orientale italiano; prosegue con una panoramica interpretativa e problematica sul tema delle annessioni italiane in Slovenia e Dalmazia durante la seconda guerra mondiale; affronta poi il nodo delle foibe dell'esodo dei giuliano-dalmati quale eredità o meno del fascismo; analizza le modalità di costruzione le caratteristiche della classe dirigente amministrativa a Trieste fra il 1945 ed il1956, cioè nel periodo che vide dapprima (fino al 1954) la presenza di un gioverno militare anglo-americano e poi il ritorno dell'ammnistrazione italiana; infine, discute l'esperienza della Commissione storico-culturale italo-slovena attiva dal 1944 al 2000, commentandone anche il Rapporto finale. Il volume è corredato da cartografia e grafici.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1686303
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Confine orientale ita...

  • Venezia Giulia

  • Trieste

  • Istria

  • Fascismo di confine

  • Foibe

  • Esodo dei giuliano-da...

  • Territorio libero di ...

  • Commissione storico-c...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback