Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

«L’Immoraliste di Gide è incatenato, in confronto a me...». Leggere il primo Pasolini con André Gide

Simonini Jessy
2023
  • journal article

Periodico
SINESTESIEONLINE
Abstract
L’articolo si interroga sull’originale relazione che lega Gide e Pasolini: relazione all’apparenza intertestuale, soprattutto nelle prime opere del poeta di Casarsa, ove frequenti sono i riferimenti a L’immoraliste e al suo controverso autore. Uno scandaglio più profondo, che analizza le opere pasoliniane degli anni Quaranta e dei primissimi anni Cinquanta, mostra invece come tale relazione non sia semplicemente intertestuale, ma vada interpretata in una chiave autobiografica, come parte di un più complesso processo di soggettivazione teso a definire la propria identità sessuale proprio a partire dal confronto con l’esperienza biografica di Gide e con alcuni dei suoi personaggi più noti
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1261164
http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2023/09/SINESTESIEONLINE_40_Simonini.pdf
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1261164
Diritti
open access
Soggetti
  • Gide, Pasolini, omose...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback