In questo articolo viene presentato uno studio sulle energie rinnovabili dì origine agricola avente come oggetto l'integrazione di filiere per la produzione di fonti energetiche tramite processi dì cogenerazione. Questo approccio è suggerito dai potenziali vantaggi che offre una strategia di sistema sviluppata nei seguenti punti: i) produzione di energie rinnovabili compatibili con l'equilibrio ecologico-ambientale; ii) generazione di energie da risorse agricole e cogenerazione per migliorare il bilancio economico-energetico; iii) I distribuzione di energia da fonti rinnovabili su larga scala tramite elettrodotti e gasdotti gestiti dalle aziende distributrici di utilities
con le quali consorziarsi; iv) sfruttamento di economie di scala e scopo tramite nuovi modelli organizzativi; v) coinvolgimento dello Stato nel progetto con incentivi alle aziende produttrici e defiscalizzazione dei prodotti energetici rinnovabili