Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I "decaloghi" della Cassazione: funzione giurisdizionale o normativa? Il caso del diritto all'oblio

dolso
2019
  • book part

Abstract
Il contributo muove da una pronuncia della Corte di cassazione del 2018 in materia di diritto all'oblio. Si tratta di una pronuncia in cui la Cassazione, muovendo da un recente precedente, decide di rimettere la questione alle sezioni unite al fine di dirimere i dubbi che il diritto in questione circondano, soprattutto alla luce della posizione che assume, nel nostro sistema, il diritto di manifestazione del pensiero. Si tratta di un'occasione per fare il punto sui casi, abbastanza diffusi, in cui la Cassazione sembre enunciare regole dotate di una certo grado di generalità in relazione a questioni su cui in giurisprudenza si è nel tempo creata una situazione di incertezza. Tale modus procedendi può talora apparire dissonante con le coordinate costituzionali proprie dell'attività giurisdizionale.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2954457
https://www.giappichelli.it/scritti-per-r-bin
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2954457
Soggetti
  • Giurisprudenza

  • Corte di cassazione

  • Corte costituzionale

  • diritto all'oblio

  • diritto di manifestaz...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback