Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Istruzioni per l’uso . “Teorie d’utilità” nel dibattito sul film industriale italiano (1949-’72)

Simone Dotto
2022
  • journal article

Periodico
CINEMA E STORIA
Abstract
Mutuate dall’eredità foucaultiana e dagli studi culturali sulla governamentalità, le nozioni di “cultura utile” e “cinema utile” hanno trainato un’ormai consistente rivalutazione del patrimonio filmico industriale. L’articolo si propone di storicizzare il concetto stesso di utilità attraverso uno sguardo ravvicinato alle strategie retoriche e alle conformazioni discorsive che, dal secondo dopoguerra in avanti, hanno promosso e accompagnato l’introduzione del medium cinematografico nei circuiti aziendali e nellle organizzazioni lavorative italiane. Il primo paragrafo ricostruisce l’idea di utilità del cinema quale strumento di formazione e informazione collettiva così come è andata consolidandosi nelle scienze sociali e nel dibattito filmologico tra il 1949 e il 1959; nel secondo paragrafo si ripercorre l’istituzionalizzazione della “cinematografia specializzata”, e in particolare di quella industriale, attraverso la voce di studiosi e operatori che ne hanno commentato l’ascesa e il declino fino ai primi anni Settanta, ravvisando ulteriori accezioni di “utilità cinematografica” – intesa ora come funzionalità del mezzo all’organizzazione del lavoro, ora come possibile vantaggio reputazionale per l'immagine pubblica delle aziende committenti.
DOI
10.1400/290466
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1246264
https://www.torrossa.com/it/resources/an/5394934
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1246264
Diritti
closed access
Soggetti
  • cinema industriale

  • cinema utile

  • cinematografie specia...

  • industria

  • lavoro

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback