Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il linguaggio verbale: Morfo-sintassi ed eloquio

Caletti E.
•
Gargano G.
•
Marini A.
altro
Perlini C.
2021
  • book part

Abstract
Nel capitolo presente, l’attenzione si focalizzerà sugli aspetti letterali del linguaggio. Questi ultimi possono essere analizzati a un livello microscopico e macroscopico, essendo queste dimensioni parzialmente distinte, ma necessarie per la composizione di una frase. Esamineremo pertanto le componenti verbali, quali le abilità di elaborazione sintattica (grazie alle quali le parole vengono organizzate in unità grammaticali, i sintagmi, per formare frasi) e narrativa (che permette di organizzare le frasi secondo legami di coesione linguistica e coerenza concettuale). Esamineremo alcune problematiche sul piano morfologico e sintattico, evidenti nelle patologie psichiatriche maggiori, quali le psicosi affettive e non affettive, ovvero presenti in giovani e adulti pazienti con diagnosi di schizofrenia, disturbo bipolare e depressione. Anche in ambito linguistico il disturbo psicotico può essere indagato in modo dimensionale, ovvero in senso “trasversale” a differenti categorie di disturbi. Ad esempio, alcuni studi hanno mostrato che somiglianze e differenze tra psicosi affettive e non affettive, meritano di essere prese in considerazione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1210890
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1210890
Diritti
closed access
Soggetti
  • Neurolinguistica - Ps...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback