Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Interpretazione adeguatrice: itinerari giurisprudenziali e problemi aperti

DOLSO, GIAN PAOLO
2009
  • book part

Abstract
Il fenomeno del ricorso all’interpretazione adeguatrice risulta sempre più diffuso: da una parte la Corte costituzionale considera tale tentativo alla stregua di un requisito di ammissibilità della questione; dall’altra parte si tratta di un tipo di interpretazione sempre più praticato dai giudici comuni. Ciò giustifica un’indagine sulla prassi giurisprudenziale più recente sulla base della quale è stato possibile formulare talune conclusioni in ordine a vantaggi e svantaggi di tale modulo interpretativo
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2296478
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Corte costituzionale

  • interpretazione confo...

  • decisioni della Corte...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback