Il fenomeno del ricorso all’interpretazione adeguatrice risulta sempre più diffuso: da una parte la Corte costituzionale considera tale tentativo alla stregua di un requisito di ammissibilità della questione; dall’altra parte si tratta di un tipo di interpretazione sempre più praticato dai giudici comuni. Ciò giustifica un’indagine sulla prassi giurisprudenziale più recente sulla base della quale è stato possibile formulare talune conclusioni in ordine a vantaggi e svantaggi di tale modulo interpretativo