Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La percezione del ruolo del medico in formazione specialistica nelle attività di reparto: questionario 2019 nell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine (ASUIUD)

M. DEL PIN
•
E. RUSCIO
•
G. PERRI
altro
S. BRUSAFERRO
2019
  • journal article

Periodico
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE
Abstract
Introduzione Nelle Aziende Sanitarie Universitarie i medici in formazione specialistica (MFS) sono coinvolti attivamente nel percorso assistenziale del paziente. Per questo motivo la loro figura professionale e le loro specifiche competenze devono essere adeguatamente condivise dal team di lavoro. Un questionario è stato somministrato ai MFS e al personale medicoinfermieristico (HCW) dell’ASUIUD al fine di indagare la percezione sul ruolo dei MFS all’interno della struttura. Materiali e metodi Nel periodo compreso tra febbraio e marzo 2019 un questionario è stato distribuito, sia in formato cartaceo che online, a HCW e MFS dell’ASUIUD. Il questionario era composto da 27 domande (scala Likert: 1-totale disaccordo, 5-totale accordo) suddivise in 5 aree: rispetto della sicurezza e della privacy dei pazienti, qualità del servizio sanitario, gestione del rischio clinico, ruolo all’interno del team, soddisfazione riguardo alla pianificazione delle attività di reparto. Professione e genere sono state prese in considerazione come variabili indipendenti. L’analisi descrittiva, le mediane, i range interquartili [M(IQR)] e le regressioni logistiche sono state condotti tramite software EpiInfo e Stata. Risultati Sono stati raccolti 263 questionari (153/785 [19.5%] HCW, 110/358 [30.7%] MFS). L’analisi dei dati ha evidenziato una differenza significativa di percezione delle attività tra le due categorie considerate per quanto riguarda: impatto positivo dei MFS sulla qualità dell’assistenza: MFS = 5(5-5), HCW = 4(3-5), OR = 6.92 [95%CI, 3.89-12.29]; completezza delle informazioni fornite ai pazienti: MFS = 4(4-5), HCW = 4(3- 4), OR = 3.80 [95%CI, 2.30-6.28]; scetticismo del paziente nei confronti delle competenze dei MFS: MFS = 4(4-4), HCW = 3(2-4), OR = 5.37 [95%CI, 3.24-8.89]. Significativa è anche la differenza concernente il livello di integrazione dei MFS all’interno dell’équipe: MFS = 5(4-5), HCW = 5(4-5), OR = 0.40 [95%CI, 0.30-0.81]. Viceversa non vi è differenza di opinione tra MFS e HCW (p > 0.4) riguardo la difficoltà del paziente a distinguere gli MFS all’interno del reparto: M = 3(2-4). Non sono emerse associazioni significative in base al genere. Conclusioni Dalle analisi è emerso che il medico in formazione specialistica ritiene di aumentare la qualità dell’assistenza e di fornire informazioni esaustive al paziente, opinione parzialmente condivisa dagli HCW. Viceversa i MFS percepiscono sfiducia nei loro confronti da parte del paziente sebbene questa percezione non sia confermata dagli HCW. Allo stesso modo una percentuale rilevante di MFS non si sente parte integrante dell’équipe nonostante l’opinione di entrambi i gruppi sia complessivamente positiva. Infine, i due gruppi sono concordi nel sostenere che sussista difficoltà da parte del paziente nel distinguere il medico in formazione specialistica dalle altre figure lavorative del reparto.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1171892
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
14
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback