Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Nella tavolozza dei Novi Colori: Virgilio Giotti e la poesia del distacco

Elena Rampazzo
2009
  • journal article

Periodico
RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA
Abstract
I Novi Colori comprendono le liriche scritte da Virgilio Giotti fra il *+-1 e il *+,-, in un periodo che vide il progressivo – e de/nitivo – sfaldarsi della famiglia. Tale avvenimento si ripercuote sulla poesia non solo nei termini dei contenuti, ma anche dell’uso dei colori all’interno del verso, riducendosi questi, dalle tinte pastello delle raccolte precedenti, agli estremi di luce e ombra, a rendere la nostalgia del tempo passato o la gioia per i brevi ritorni e il dolore per il distacco. Tale processo, di cui si tenta di rendere conto attraverso l’analisi di questi e di altri testi dell’autore, giungerà a compimento nella successiva Sera, dove il valore dei colori sarà eminentemente simbolico.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2967472
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Virgilio Giotti_Itali...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback