Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Stand und Praxis der Politischen Theorie in Italien

LONGATO, FULVIO
2010
  • book part

Abstract
Il saggio discute le prospettive della filosofia politica e della scienza politica in Italia. Alla ricostruzione storica delle due discipline a partire dalla fine del XIX secolo segue l’esame dei loro rapporti sulla scia delle riflessioni di Bobbio. Delineata la portata degli studi politici nelle istituzioni di ricerca ed accademiche e la loro incidenza nell’opinione pubblica, sono discusse le due principali prospettive della filosofia politica, la normativa e la storico-ermeneutica, indagandone le relazioni con le scienze sociali e la filosofia pratica, e argomentando per una loro integrazione. Sulla scorta dell’analisi epistemologica sul ruolo del sapere disciplinare in rapporto ai problemi della Lebenswelt, il punto di convergenza è individuato nella capacità degli studi politici a contribuire in sede transdisciplinare all’instaurazione di buone pratiche, come testimoniato dalla cooperazione tra attori istituzionali, accademici e della società civile nel campo dei diritti umani.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2322419
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Diritti Umani

  • Filosofia politica

  • scienza politica

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback