Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Aspetti dellla riproduzione e della biometria in Aequipecten opercularis (L.,1758) del Golfo di Trieste (Alto Adriatico) nel corso di un biennio.

VALLI, GIORGIO
•
NEGUSANTI J. S.
•
CRISE A.
•
GIORGETTI A.
2009
  • journal article

Periodico
HYDRORES INFORMATIONS
Abstract
E' stata studiata, con metodologia istologica, la riproduzione di Aequipecten opercularis nel corso di due anni, rilevando uno sfasamento nei periodi riproduttivi da un anno all'altro e l'adozione di una strategia riproduttiva di tipo r. Inoltre sono stati analizzati la biometria ed i principali parametri ambientali, evidenziando delle diverse risposte a riprova delle fluttuazioni dei cicli e del naturale avvicendarsi delle popolazioni nei due anni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/3192
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Aequipecten opercular...

  • riproduzione

  • parametri ambientali

  • biometria

  • Golfo di Trieste

  • Alto Adriatico

Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback