E' stata studiata, con metodologia istologica, la riproduzione di Aequipecten opercularis nel corso di due anni, rilevando uno sfasamento nei periodi riproduttivi da un anno all'altro e l'adozione di una strategia riproduttiva di tipo r. Inoltre sono stati analizzati la biometria ed i principali parametri ambientali, evidenziando delle diverse risposte a riprova delle fluttuazioni dei cicli e del naturale avvicendarsi delle popolazioni nei due anni.