Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La poesia straniera in Italia, «un dono di libertà»

Iannuzzi G
2016
  • journal article

Periodico
TRADURRE
Abstract
Questo saggio ripercorre la storia dell’editoria di poesia tradotta in Italiaa partire da alcune esperienze tardo-ottocentesche significative che prepararono le pratiche del secolo successivo; passando quindi a comparsa, codificazione editoriale, uso del testo a fronte, e alle esperienze editoriali che hanno segnato il passo nella traduzione e proposta di poesia straniera in Italia nel Novecento e sino agli anni duemila. Queste ultime sono trattate con particolare riguardo a collane specializzate (riservando cioè più brevi cenni a collane che hanno offerto poesia a fianco di altri generi), alla presenza di autori contemporanei, e all’individuazione di editori, direttori, curatori, traduttori, dei loro ruoli e iniziative in termini di progetto e mediazione culturale. / This article offers a historical survey of translated poetry in Italy, starting from a few important publications in the late 19th century up to the 2010s. It reports the appearance, coding and use of parallel texts, and all subsequent projects which marked the range of foreign poetry publishing in Italy between the 20th century and the beginning of the 21st. Special attention has been devoted to poetry series, to the presence or not of contemporary authors in the catalogues, to editors, directors and translators, and to their role and agency in terms of cultural mediation.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2943106
http://rivistatradurre.it/2016/05/la-poesia-straniera-in-italia-un-dono-di-liberta/
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • traduzione poetica

  • agency culturale del ...

  • storia dell'editoria

  • poetry translation, t...

  • history of publishing...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback