Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Situazione linguistica degli sloveni in Italia

DAPIT, Roberto
•
Jagodic, Devan
•
Kaučič Baša, Majda
2016
  • book part

Abstract
In contributo intende offrire una panoramica della situazione sociolinguistica che caratterizza la comunità slovena in Italia. Per il diverso andamento delle vicende storiche nelle province di Trieste e Gorizia da una parte e nelle provincia di Udine dall'altra, l'analisi tratta le due entità territoriali in modo distinto. Tra queste due aree sociogeografiche sussistono infatti alcune differenze sostanziali pur essendo entrambe accomunate da una situazione di vulnerabilità della lingua slovena esposta alla forte pressione esercitata dall'italiano, che nell'intera area d'insediamento della comunità slovena in Italia è l'unica lingua ufficiale. L'uso dello sloveno in contesti pubblici è ridotto, la segnaletica bilingue è rara e il sistema scolastico non prevede - salvo poche eccezioni - l'insegnamento dello sloveno nelle scuole con lingua d'insegnamento italiana. Ciononostante, nella fase storica attuale, segnata dall'avanzamento dei processi di integrazione europea, si registrano alcuni progressi che lasciano presagire la possibilità di una graduale uscita dalla difficile situazione in cui versa la lingua minoritaria dal Primo dopoguerra. Le nuove prospettive di sviluppo riguardano soprattutto due livelli della pianificazione linguistica, riguardanti lo status della lingua e l'acquisizione di nuovi parlanti.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1113401
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • lingua slovena in Ita...

Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback