Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Nuovi strumenti contrattuali per il social housing fra legislazione nazionale e regionale

Buset, Giacomo
2022
  • Controlled Vocabulary...

  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La crisi economica, radicata nella housing bubble del 2008, ha importato un notevole decremento dei trasferimenti (onerosi) di immobili residenziali. Il legislatore nazionale, nell’ultimo torno di anni, è intervenuto al fine di sollecitare le contrattazioni e, di conserva, assicurare agli aspiranti acquirenti un tempestivo accesso al c.d. bene-casa, attraverso la configurazione di innovativi strumenti negoziali, collocabili in un’area di confine fra gli schemi della compravendita (nella prospettiva della funzionalizzazione al trasferimento della proprietà dell’alloggio abitativo) e della locazione (nella prospettiva dell’accesso immediato al bene-casa, che tali strumenti mirano a garantire). Al contempo, ad attivarsi sono stati (anche) i legislatori regionali; compresa, in particolare, la Regione Friuli Venezia Giulia. La ricerca ha indagato questi strumenti negoziali nella prospettiva, precipua, di attingere al dato normativo nazionale al fine di saggiarne le potenziali ricadute, in punto di adeguamento-perfezionamento dei modelli negoziali, sulla prassi locale (rectius, regionale) del social housing.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/33666
Diritti
open access
Soggetti
  • Locazione

  • vendita

  • abitazione

  • contratto

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback