Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il progetto “The Common Core of European Private Law”: apporti italiani alla comparazione giuridica europea

FIORENTINI, FRANCESCA
2014
  • journal article

Periodico
RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO
Abstract
Il progetto di ricerca «The Common Core of European Private Law» può essere considerato come il frutto di una legal fusion metodologica dagli U.S.A. all’Europa, nell’ambito della quale il particolare contesto culturale europeo, unitamente ad una serie di apporti della scienza giuridica italiana, sono stati fondamentali nell’arricchire il modello di partenza con elementi originali e nel contribuire al successo operativo dell’iniziativa. Il saggio cerca di ricostruire le tappe di questa legal fusion, presenta gli obiettivi e il metodo del progetto, approfondisce la relazione sussistente tra il «Common Core» e la cultura giuridica italiana e cerca di misurare l’impatto del progetto in Europa. Particolare attenzione è rivolta a sottolineare i contributi che il «Common Core» offre in molteplici direzioni – dall’approfondimento della conoscenza del diritto privato europeo, alla comprensione dei rapporti tra lingua e diritto, alla creazione di una cultura giuridica europea –, ma anche i limiti che mettono a rischio la sopravvivenza del progetto.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2831928
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • diritto comparato, di...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback