Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Marcinelle Vajont Cernobyl di Leonardo Zanier

Zanello G
2019
  • book part

Abstract
Il contributo presenta e commenta il poemetto "Marcinelle Vajont Cernobil" del sindacalista e scrittore friulano Leonardo Zanier, letto dall'autore stesso nella Casa dei sindacati di Charleroy l'8 agosto 1996, nel quarantesimo anniversario della strage di Marcinelle. Distante da qualsiasi tentazione nostalgica o elegiaca, il testo offre sul piano formale un saggio efficace dei modi antilirici della poesia di Leonardo Zanier, così vicina all’orazione civile e a un parlato ideologicamente connotato. Ma conta ancor di più, in questi versi, il piano dei contenuti: già dagli anni Settanta l’esaurirsi dei flussi verso l’estero aveva non soltanto modificato la ricezione dell’opera prima di Zanier, "Libers... di scugnî lâ", ma anche provocato un allargamento tematico del quale partecipa anche questo testo, divaricato tra la dimensione dell’economia locale e le emergenze ecologiche globali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1192166
Diritti
closed access
Soggetti
  • Leonardo Zanier. Lett...

Visualizzazioni
31
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback