Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Testimonianze

Bettini, Maurizio
2002
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Uno dei temi più trattati, nel vasto e variegato lavoro di Simonetta Ortaggi, è stato quello dei rapporti tra industriali e classe operaia nei primi vent'anni del Novecento. Senza dubbio, per Simonetta si trattava di una problematica storiografica assai interessante in quanto connessa sia con le questioni dell' organizzazione del lavoro, degli orari e dei salari sia con la questione del ruolo dello Stato nella determinazione delle condizioni più ampie all'interno delle quali si svolgeva la lotta tra le parti sociali. In questo senso, aveva estrema importanza lo studio della conflittualità sociale, determinata dall'introduzione della retribuzione a cottimo e dalla diffusione delle commissione interne, nel periodo 1900-1920, caratterizzato dalla svolta liberaldemocratica giolittiana d'inizio secolo.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/7510
Diritti
open access
Soggetti
  • Rapporti tra industri...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback