Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Studio di una schermatura per neutroni prodotti mediante acceleratori radioterapici ospedalieri

Licia Toscano
•
Elisabetta Sergi
•
Katia Alikaniotis
altro
Mara Severgnini
2016
  • conference object

Abstract
Lo studio di schermature per neutroni si rivela essenziale in svariate applicazioni scientifiche e mediche. Tali particelle sono difatti utilizzate in radioterapie per cattura neutronica, e.g. Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), e causano danneggiamenti di dispositivi elettronici, in particolare dei Dispositivi Cardiaci Impiantabili quali Pacemaker e Defibrillatori. Inoltre, applicazioni radioprotezionistiche richiedono la valutazione e la riduzione della dose conferita dai neutroni in caso di viaggi aerei e missioni spaziali. I fasci neutronici sono oggetto di interessanti studi poiché la capacità di trasferire una dose a un tessuto varia sensibilmente con l’energia. Inoltre, tali particelle sono in grado di attivare diversi materiali con la necessità di valutare eventuali dosi da particelle secondarie. Considerando tali peculiarità si è studiato uno schermo per neutroni, il “Quick Boron” (QB), che si presenta in due versioni: rigida e flessibile. Tale materiale, testato sia sperimentalmente sia attraverso simulazioni Monte Carlo, deve le sue qualità schermanti alla presenza del boro-10, isotopo con un’elevata sezione d’urto di cattura neutronica per la zona a energie termiche ( = 3840 a E=0.025 eV). Inoltre, nello studio si è valutato l’accoppiamento del QB con un materiale termalizzante al fine di costituire uno schermo eterogeneo sensibile a un più ampio range energetico.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2928344
http://sirr.casaccia.enea.it/Bollettino/2016Aprile.pdf
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2928344
Soggetti
  • schermo

  • neutroni

  • Monte Carlo

  • Geant4

  • radioterapia

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback