Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lo sviluppo del linguaggio nel contesto: aspetti pragmatici e sociali

HVASTJA, LOREDANA
2004
  • book part

Abstract
Il capitolo analizza le principali tematiche della pragmatica, dello sviluppo pragmatico, dei fattori sociopragmatici legati al contesto che facilitano lo sviluppo comunicativo e linguistico. Si parte da alcune prospettive teoriche sulla pragmatica, anche definitorie in generale delle tematiche a partire da alcuni filosofi del linguaggio quali Austin e Grice. Si indicano alcuni contributi nel campo della psicologia, in particolare quella culturale. Quindi si descrivono i vari ambiti dello sviluppo pragmatico. Viene analizzato lo sviluppo degli atti comunicativi, con riferimento alla categorizzazione proposta da Ninio e Snow; si individuano possibilità applicative. Vengono poi trattate le capacità di conversazione e di narrazione nella prima infanzia. Infine si analizza l'interazione sociale con l'adulto come contesto e sostegnodello sviluppo del linguaggio e della comunicazione, il linguaggio diretto al bambino, il rapporto tra input dell'adulto e sviluppo lessicale.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1707444
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • pragmatica

  • sviluppo del linguagg...

  • input dell'adulto

Visualizzazioni
9
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback