Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'edificazione della periferia - Qualità dello spazio senza qualità

ZAGNONI, Stefano
1987
  • conference object

Abstract
Assumendo a riferimento il caso di studio dell’architettura bolognese fra le due guerre, vengono proposte alcune riflessioni ed alcuni spunti metodologici per l’approccio e la lettura non tanto delle opere più significative del periodo, bensì del patrimonio diffuso di edilizia corrente; un patrimonio che struttura larghe fasce della prima periferia e che è emblematica espressione della contraddizione fra permanere di una volontà di forma e anticipazione del dilagare dell’indifferenziato.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/682445
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Architettura italiana...

  • Edilizia corrente

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback