Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sul consumo di pasti nelle scuole

Maccioni, G.
2020
  • journal article

Periodico
RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO
Abstract
Il contributo si pone l’obiettivo di analizzare le dinamiche e l’evoluzione nella interpretazione, nella più recente giurisprudenza, e nel dibattito giuridico, in specie a proposito della domanda dei genitori degli alunni delle scuole elementari e medie di consentire, per i propri figli, il consumo, nei locali della scuola e comunque nell’orario destinato alla refezione scolastica, di un pasto portato da casa, in alternativa a quello messo a disposizione dal servizio mensa. Si giunge a toccare il delicato problema del bilanciamento tra esigenze di tutela, ci sono in gioco i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali ed esigenze organizzative della P.A., costrette a muoversi entro stringenti vincoli di bilancio. Emergono difficoltà ed incertezze, che possono essere affrontate guardando ad un mutamento di approccio e ad un’analisi basata su una visione più completa e complessa.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1191523
Diritti
closed access
Soggetti
  • Consumo dei pasti - C...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback