Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Riforma sulla filiazione. "Pillole" su cosa cambia

Infantino, Daniela
2014
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Alcune considerazioni sulle modifiche al diritto di famiglia, di cui alla Legge 10 dicembre 2012 n. 219 e al Decreto Legislativo 28 dicembre 2013 n. 154. Nucleo essenziale della modifica è la “filiazione senza aggettivi”. Stante il moltiplicarsi dei nuovi assetti familiari, era quanto mai necessario realizzare quel principio di uguaglianza tra tutti i figli che la riforma del diritto di famiglia del 1975 non era riuscita ad attuare completamente. Oltre alla parificazione, fanno ingresso nel nostro ordinamento il concetto di responsabilità genitoriale, in ossequio anche a quanto già previsto dalla normativa europea, nonché la previsione dell’ascolto del minore in tutte le controversie che lo riguardano. Viene altresì riconosciuto il diritto per gli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/10198
Diritti
open access
Soggetti
  • Figli

  • Ascendenti

  • Responsabilità genito...

  • Ascolto

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback