Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

DAGLI ACINI D’UVA ALLA RICOSTRUZIONE DEL PAESAGGIO: L’ESEMPIO DELL’ECOMUSEO DELLA COLLINA E DEL VINO DI CASTELLO DI SERRAVALLE (BOLOGNA) FROM GRAPES TO LANDSCAPE RECONSTRUCTION: THE EXAMPLE OF ECOMUSEUM OF HILL AND WINE, CASTELLO DI SERRAVALLE, BOLOGNA, ITALY

Badiali, Federica
2009
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Un territorio marginale come quello di Castello di Serravalle (Bologna) può offrire moltissime informazioni sull’evoluzione del rapporto tra uomo e ambiente, affiancando e integrando ricostruzioni geomorfologiche, dati archeologici e fonti storiche scritte. Per questo studio è necessario un innovativo tipo di approccio, profondamente multidisciplinare, che prevede l’utilizzo di competenze diversificate e lo studio di fonti eterogenee per tipologia e ambito. Particolare attenzione è dedicata all’integrazione tra dati gromorfologici ed archeologici, soprattutto alle analisi archeobotaniche dei reperti provenienti dal sito romano di Mercatello. Inoltre i risultati della ricerca potranno essere valorizzati e divulgati con un adeguato allestimento museale, come nel caso dell’Ecomuseo della Collina e del Vino, che permetterà di svolgere attività didattiche per una maggiore consapevolezza del patrimonio naturale e culturale dei residenti. Marginal areas as Castello di Serravalle (Bologna, Italy) offer us numerous information about the evolution of men -environment relationship, which can complete the geomorphological reconstructions, the archaeological proofs and the written historical sources. This particular research requires a brand new approach, strongly multidisciplinary, which plans to use different competences and to study heterogeneous sources, diverse for fi eld and features. Particular attention will be given to the integration of geomorphological and archaeological data, first of all to archaeobotanical analyses on materials from the roman archaeological site of Mercatello. Moreover the results of this research could be improved and spread through a suitable museum arrangement (Ecomuseum of Hill and Wine), which would let people improve their local, natural and cultural knowledge, through learning activities.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/12030
Diritti
open access
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback