Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Socialità, esotismo e ‘ispanizzazione’ dei consumi nella Spagna del Settecento

Fattacciu, Irene
2018
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La monografia si occupa della diffusione di nuovi modelli di consumo nella Spagna del XVIII secolo, concentrandosi sul caso del tè, caffè e cioccolato. Prodotti legati a contesti coloniali diversi, oggetto di monopoli e contese tra le potenze imperiali nel corso del Settecento, seguirono percorsi di diffusione diversi e al contempo intrecciati; essi divennero oggetto di politiche economiche non sempre coerenti, assumendo nel corso del tempo significati culturali e sociali diversi in un continuo processo di appropriazione culturale e reinvenzione del lusso. L’obiettivo del lavoro non è quello di ripercorrere in maniera lineare le traiettorie di questi prodotti, bensì interrogarsi – attraverso lo studio di testi medici, scientifici, economici, di testi teatrali e racconti, nonché di inventari, documenti amministrativi e commerciali – sul ruolo svolto dalla penetrazione nella vita sociale e privata di alcuni prodotti esotici, nell’aprire la strada a un aumento dei consumi suntuari.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452974
Soggetti
  • Spagna del XVIII seco...

  • aumento dei consumi s...

  • prodotti e contesti c...

  • ingresso prodotti eso...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback