Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Le «disfatte» di Caporetto. Soldati, civili, territori 1917-1919

2019
  • Controlled Vocabulary...

Editore
Ermacora, Matteo
Abstract
Partendo dalle vicende militari di Caporetto, il volume analizza le conseguenze della disfatta dell’ottobre del 1917 sui soldati e sulle popolazioni civili ed esamina come lo sfondamento del fronte abbia profondamente trasformato il territorio veneto-friulano-sloveno, divenuto campo di battaglia, luogo di passaggio di eserciti, oggetto di occupazioni militari e, nel dopoguerra, di una nuova ridefinizione politico-amministrativa. Il tema della violenza nel 1917-1918 viene esaminato attraverso diverse prospettive e situazioni: il contatto tra i soldati dell’esercito austro-germanico e la popolazione civile, l’esperienza della profuganza delle donne friulane e la loro rappresentazione nella propaganda, il lavoro coatto imposto dalle truppe occupanti alle popolazioni veneto-friulane, le proteste delle donne slovene di fronte alla penuria alimentare e alla crescente stanchezza per la guerra. Il tema dell’impatto della guerra sui territori del nord-est viene invece declinato attraverso l’analisi delle devastazioni belliche del territorio compreso tra il Piave e l’Isonzo, gli scandali legati alla ricostruzione postbellica, la scoperta e il rafforzamento di nuove identità nazionali.
Soggetti
  • militari di Caporetto...

  • disfatta di Caporetto...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback