Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Precoci incontri con il futuro

Giulia Iannuzzi
2017
  • journal article

Periodico
DOPPIOZERO
Abstract
Il dominio della fantascienza sugli schermi contemporanei include quelli che con Jameson potremmo definire ideologemi legati a un ampio arco di concettualizzazioni del mutamento tecnoscientifico della/nella società: dal mutamento come progresso, al mutamento come inquietante catabasi. Lungo la linea nobile che unisce proiezione utopica ed estrapolazione distopica come poli opposti di un continuum critico, si diversifica un proliferare di narrazioni che tengono viva e sempre rinnovano la “funzione Méliès” nei nostri consumi culturali – tra l'onirico e il luciferino, tra la meditazione e il trucco. Il lungometraggio Arrival (USA, dir. Denis Villeneuve, 2016, distribuito in Italia nel 2017) è messo a paragone con la sua fonte letteraria - il racconto “The Story of Your Life” di Ted Chiang - prima di approfondire la riflessione sulla rappresentazione del processo traduttivo nel film.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2926378
http://www.doppiozero.com/materiali/precoci-incontri-con-il-futuro
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Arrival, Denis Villen...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback