Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I territori alla prova dei flussi migratori. Un laboratorio pedagogico e sociale?

Zoletto
2020
  • journal article

Periodico
CIVITAS EDUCATIONIS
Abstract
Il contributo si pone l’obiettivo di esplorare la possibile rilevanza di un’analisi di tipo territoriale nell’odierna ricerca pedagogico-interculturale. Il testo inizia richiamando alcuni temi emergenti dalle ricerche che studiano le modalità con cui i flussi migratori si territorializzano nei paesi di destinazione. Successivamente il contributo fa riferimento ad alcuni elementi chiave della diversità che caratterizza la presenza migrante nel nostro Paese, e si sofferma sulle modalità con cui tale presenza viene territorializzata in diversi ambienti urbani. Infine, si suggerisce che un focus sugli aspetti legati al territorio appare oggi essenziale per affrontare la complessità di tematiche pedagogiche che emergono nei contesti educativi eterogenei.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1195092
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • analisi territoriale

  • migrazioni

  • contesti educativi

  • diversità sociocultu...

  • pedagogia intercultur...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback