Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Ragioni Comuni 2019 – 2020. Risultati delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33

2023
  • Controlled Vocabulary...

Editore
MICHELI, ILARIA
Abstract
Dopo il successo della prima edizione, questo secondo numero di Ragioni Comuni, è destinato a confermare l’assoluta originalità della ricerca in ambito umanistico che l’Università di Trieste ha potuto realizzare grazie ai finanziamenti della Regione FVG relativi alle due annualità 2019 e 2020, nel rispetto della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Anche questa volta, i temi dei contributi, aventi tutti un carattere altamente applicativo e saldamente ancorati al territorio, sono in grado di offrire spazi di riflessione di portata sia nazionale, sia internazionale. Ogni saggio presenta infatti uno studio di caso specifico, ma la proiezione dei suoi risultati a livello teorico offre al lettore vivaci provocazioni e si inserisce nei dibattiti più caldi del panorama scientifico attuale. A fare da sfondo alle diverse analisi si trovano infatti riflessioni relative, da un lato, all’impatto delle scienze sociali sul benessere dei cittadini, sul turismo, sulla cultura e sull’economia (annualità 2019) e, dall’altro, all’ecologia, alla sostenibilità dei sistemi produttivi e alla fruibilità del patrimonio ambientale e culturale (annualità 2020).
Soggetti
  • assegni di ricerca fi...

  • casi di studio

  • studi comparativi

  • scienze umane

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback