Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Cartografando. Protagonisti e fatti dal mondo delle mappe. Episodio I. Johann Heinrich Lambert

Andrea Favretto
2022
  • journal article

Periodico
BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA
Abstract
Inizia con il presente una serie di contributi su alcuni grandi cartografi del passato. Il primo episodio è dedicato a Johann Heinrich Lambert. Viene presentato il quadro storico di riferimento ovvero i principali fatti storici dei territori nei quali il cartografo visse; segue una breve nota biografica, che descrive l’uomo nel suo tempo, la sua formazione culturale e le condizioni nelle quali egli lavorò; infine, viene descritta l’opera cartografica dell’eclettico scienziato, ricordando gli attuali campi di applicazione delle sue proiezioni.
DOI
10.13137/2282-572X/34022
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3035180
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/34022
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3035180/1/AIC_Favretto-174-2022.pdf
Soggetti
  • Lambert

  • Accademia delle Scien...

  • Federico II il Grande...

  • Proiezioni di Lambert...

  • Prussia

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback