Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Essere o avere: il corpo e il suo doppio

Rosemary Serra
2017
  • journal article

Periodico
FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI
Abstract
Il saggio si propone di esplorare le molteplici dimensioni interpretative che ruotano attorno al corpo umano e le analizza attraverso il contributo offerto da diverse discipline delle scienze sociali. In particolare, viene studiato il rapporto di reciproca connessione tra corpo e società e di come esso incida sul processo di costruzione identitaria degli individui. Quanto emerge è la sua dualità costitutiva che lo rende soggetto, da un lato ai suoi determinanti naturali e fisiologici (avere un corpo) e, dall'altro, alla sua natura sociale che si esprime attraverso il sentire e il vivere il corpo come "essere". Più specificamente, si prendono poi in esame le interpretazioni date dagli scienziati sociali nell'alveo delle due principali correnti teoriche che rientrano nella sociologia del corpo: la visione naturalistica e la prospettiva costruzionista. Infine, viene studiata la tendenza del corpo ad artificializzarsi e a tecnologizzarsi, nonché la sua poliedrica rappresentazione nel campo dell'arte nel corso dei secoli.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2918675
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2918675
Soggetti
  • Corpo, identità, soc...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback