Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Logistica e transizione ecologica. Una prospettiva socio-tecnica

Sillig, Cécile
•
Marletto, Gerardo
2021
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La logistica fa parte dei settori che presentano il maggior ritardo nell’adozione di pratiche e tecnologie verdi. Gli attuali impegni nazionali e internazionali lasciano prospettare un’ulteriore crescita del suo impatto climalterante da qui al 2050. Il presente contributo si propone di analizzare le dinamiche che hanno frenato l’implementazione di pratiche sostenibili, e di riflettere sulle traiettorie in cui potrebbe incanalarsi la transizione ecologica. A tale scopo, viene assunto l’approccio dell’analisi socio-tecnica della transizione, che inquadra mercati e tecnologie nel loro contesto socio-politico secondo una logica co-evolutiva. La ricerca si basa su un caso studio a scala globale che considera congiuntamente evoluzione, dinamiche e prospettive future della logistica e della globalizzazione. L’analisi evidenzia come la convergenza di vedute rispetto alla funzione strumentale della logistica ai fini della crescita economica abbia favorito l’inerzia innovativa. L’adesione al pensiero liberoscambista, oltre a favorire la crescita dei traffici, ha determinato una situazione di competizione territoriale che sostiene pratiche non sostenibili. È probabile che in futuro la transizione ecologica faccia perno prevalentemente sull’innovazione tecnologica e/o che derivi da una regionalizzazione delle filiere produttive. In entrambi i casi, le caratteristiche socio-tecniche della logistica lasciano prospettare risultati insufficienti.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/34057
https://ricerca.unityfvg.it/handle/10077/34057
Diritti
open access
Soggetti
  • Logistica

  • Globalizzazione

  • Transizione ecologica...

  • Analisi socio-tecnica...

  • Scenari

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback