Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

“Sulle ali di una risata belante...” La buona novella di Venedikt Erofeev

Alice Bravin
2020
  • book

Abstract
Nel 1962 Venedikt Erofeev scrive "La buona novella", un abbozzo in prosa ritmica che racconta il viaggio visionario di un misterioso io narrante. L’assenza dell’autografo originale, il caotico mosaico dei testimoni che ne tramandano alcuni frammenti e l’immaturità artistica di un esperimento giovanile non rifinito hanno portato la critica a trascurare questo testo; esso costituisce tuttavia una tappa rilevante nel laboratorio creativo del giovane Erofeev, in cui prendono forma lingua e stile caratteristici dello scrittore. In un percorso finora poco esplorato, nel volume Alice Bravin descrive l’atmosfera in cui nasce "La buona novella", ne ricostruisce le vicende redazionali ed editoriali e propone una nuova redazione dell’opera, corredata dalla traduzione italiana. Lo studio, arricchito dall’indagine della dimensione spazio-temporale, dei principali motivi tematici e dell’apparato formale del testo, offre una nuova prospettiva per comprendere l’evoluzione della poetica di uno tra gli autori più significativi del Novecento russo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1191702
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback