Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sulla pianificazione regionale: quali approcci e strumenti per il governo del territorio?

Elena Marchigiani
2022
  • journal article

Periodico
URBANISTICA INFORMAZIONI
Abstract
Ponendo al centro dell’attenzione alcuni strumenti di governo dei territori regionali recentemente elaborati o in corso di revisione, la sezione offre un quadro articolato delle forme, dei processi e delle sfide che specificamente connotano questo livello di piano. Se forte è la convinzione della necessità della pianificazione territoriale regionale, non meno importante è una riflessione critica sulle molte questioni che oggi è chiamata ad affrontare. Nella concitata stagione di programmazione e distribuzione di ingenti finanziamenti europei e nazionali, in una situazione di crisi globale dei modelli di sviluppo e di gestione delle risorse essenziali, a fronte dell’acuirsi dei processi di sbilanciamento territoriale, e del conseguente appello a trattare ‘nuovi’ temi (dall’adattamento ai cambiamenti climatici all’energia), l’invito è a interrogarsi su come la pianificazione territoriale regionale possa trovare una rinnovata utilità, costruendo più forti sinergie con la pluralità di strumenti e politiche generali e di settore, attori e livelli istituzionali di cui si compone il campo intricato delle pratiche di governo del territorio.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3037639
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3037639
Soggetti
  • Pianificazione region...

  • governo del territori...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback