Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Analisi della scelta del modo di trasporto per eventi sportivi: il caso del nuovo stadio della AS Roma

Filippi, Francesco
•
Delle Site, Paolo
2016
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La ripartizione modale degli spostamenti per eventi sportivi verso gli stadi costituisce l’oggetto della ricerca qui presentata. Il caso di studio è quello del nuovo stadio della AS Roma previsto nella zona di Tor di Valle. Una prima indagine sulla mobilità verso l’esistente Stadio Olimpico ha rivelato una percentuale di spostamenti aventi origine nel comune di Roma pari al 65% del totale. Su questo segmento è stata condotta una successiva indagine, del tipo preferenze dichiarate, basata su un campione di 715 individui e questionario somministrato via internet. L’analisi logit, basata su modelli multinomiali e nested, ha permesso di stimare quattro modelli, uno per ciascuna ora di inizio partita nel fine settimana (12.30, 15.00, 18.00, 20.45). Una variabile dummy tiene conto delle condizioni meteorologiche. L’ora di inizio partita, il tempo meteorologico e la tariffa del parcheggio per le auto mostrano un forte impatto sulla ripartizione modale. Quando l’inizio partita è la sera alle 20.45 si ha, rispetto agli altri orari di inizio, una significativa diminuzione dello share del trasporto pubblico e della bici, diminuzioni acquisite in misura prevalente dal modo auto. Passando da tempo buono a tempo di pioggia, lo share della moto diminuisce significativamente. Al crescere della tariffa del parcheggio auto si ha una diminuzione significativa dello share del modo auto, che viene acquisito in misura più forte dal modo trasporto pubblico. Il dimensionamento dei parcheggi per le autovetture e per le moto che viene proposto si basa sui risultati dell’analisi utilizzando gli scenari di maggiore domanda distintamente per i due modi.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/13059
Diritti
open access
Soggetti
  • modo di trasporto

  • stadio

  • logit multinomiale

  • logit nested

  • preferenze dichiarate...

  • parcheggi

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback