Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Introduzione e commento a Carnelutti

Crea, Dafne
2007
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il lavoro è un commento ed una introduzione al parere redatto dal prof. Francesco Carnelutti, conservato in un carteggio del febbraio del 1930, reperibile presso l’archivio di Stato di Trieste negli atti generali della prefettura di Trieste ed inserito nella Busta 705/548. Il prof. Francesco Carnelutti si sofferma anche sulla situazione giuridica dei caolari esistenti sulle “motte” e li ritiene accessione della facoltà di pesca e precari, in base ad un ragionamento che si sofferma su due punti distinti. Preme notare come egli avendo negato l’esistenza dell’uso civico , quale logica conseguenza, non configuri nessun diritto di indennità spettante ai pescatori gradesi.. Si osserva come nel medesimo carteggio, si ritrovi, invece, una conclusione un po’ diversa alla diatriba riguardante il Fossalon.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/6314
Diritti
open access
Soggetti
  • parere Carnelutti la...

  • usi civici laguna di ...

  • vicende storico giuri...

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback