Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Giochi di misericordia tra terra e cielo

FESTA, Roberto
2016
  • journal article

Periodico
ENDOXA
Abstract
Il sentimento di misericordia tenda a produrre quelle azioni che, nella tradizione cattolica, vanno sotto il nome di opere di misericordia. Poiché tali opere richiedono spesso l’impegno coordinato di molti individui, a partire dal tardo Medioevo si cominciò a usare “misericordia” come una denominazione generica delle confraternite organizzate per assistere gli ammalati e seppellire i morti. Le definizioni appena formulate associano la misericordia alla compassione, alla pietà e al perdono. Inoltre, le nostre tendenze misericordiose appaiono in stretta relazione con la carità, l’empatia, la benevolenza, la cooperazione e l’altruismo. Nelle pagine che seguono suggeriamo che la misericordia è radicata nella terra e protesa al cielo, nel senso che l’albero della misericordia affonda le radici nel terreno dell’evoluzione biologica dell’uomo e proietta i suoi rami verso il cielo, cioè verso Dio.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2891633
https://endoxai.net/tag/novembre-2016/
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2891633/1/Festa - Giochi di misericordia (sul web).pdf
Soggetti
  • misericordia

  • altruismo

  • evoluzione

  • teoria dei giochI

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback