Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Un decennio di progetto Spazio Giovani (SSD Consumi e Dipendenze Giovanili - Area Dipartimentale Dipendenze): uno studio longitudinale e di follow-up sui fattori di rischio e protettivi nel percorso riabilitativo terapeutico di adolescenti e giovani con problemi di droga e tossicodipendenza

West, Thomas
2025
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
In accordo con il Dipartimento per le dipendenze ASUGI, il progetto si è proposto di sviluppare due studi restrospettivi su giovani pazienti, seguiti dal servizio SSD Consumi e Dipendenze Giovanili tra il 2012 e il 2022. Lo Studio 1 ha descritto la prevalenza di fattori socio-anagrafici, famigliari, clinici e socio-assistenziali ed esaminato possibili associazioni tra questi fattori e l’esito di un percorso di cura. I risultati hanno confermato una prevalenza di giovani di genere maschile nella presa in carico presso il servizio e rivelato alcune differenze di genere, tra cui una vulnerabilità significativa per pazienti di genere femminile rispetto all’utilizzo di oppioidi e a condizioni famigliari a rischio. Lo Studio 2 ha rilevato dati longitudinali per un sotto-campione di pazienti con dipendenza da oppiodi e trattamento metadonico, per osservare l’andamento nell’arco di 6 mesi dei dosaggi settimanali di terapia sostitutiva. I risultati dei due studi offrono un quadro descrittivo clinicamente utile per rafforzare il servizio offerto a giovani con problemi di abuso e dipendenza da sostanze.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456671
Soggetti
  • adolescenza

  • comportamenti a risch...

  • sostanze illegali

  • dipendenza

  • percorso terapeutico

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback