Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Meditazioni su Croce. Da Labriola al delitto Matteotti

menichetti
2018
  • book part

Abstract
Dopo un primo elogio del marxismo, in occasione d’un volume di Labriola sul Manifesto dei comunisti, Croce ne diventa il critico con argomentazioni sempre serrate. Marx è criticato al pari di Hegel. Con la dialettica dei distinti che supera la dialettica degli opposti, e all’economia attribuisce la realtà d’un distinto che comprende anche il diritto. E con la difesa del liberalismo e della democrazia contro ogni genere di sistema dittatoriale, dal vagheggiato socialismo al fascismo. Lo Stato, che produce il diritto, ha una sua dignità se non manca di seguire, oltre alla volizione dell’individuale, la volizione dell’universale, cioè i princìpi della morale. In cui lo spirito si solleva dalla meschinità dell’egoismo e si mostra erede della Presa della Bastiglia, continuandone l’opera. Anche nel nome di Delacroix, che 1830 la libertà (col popolo) dipinse guerreggiante e in trionfo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2928627
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2928627
Soggetti
  • Dialettica, diritto, ...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback