Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Territori e potere. Spunti di riflessione su un nuovo ruolo per Regioni ed enti locali

Elena D'Orlando
2023
  • book part

Abstract
La progressiva erosione della sovranità statale, apprezzabile non solo nella prospettiva esterna all’ordinamento statale ma anche in quella interna, spinge verso forme nuove di territorializzazione del potere di tipo centrifugo, che si scontrano con tendenze opposte determinate dalla reazione degli organi centrali a crisi di carattere socio-economico di portata globale. Ciò rende necessario un ripensamento dei ruoli e dei rapporti tra Stato, regioni ed enti locali, cercando di sistematizzare la complessa rete di governo in cui si articola oggi il rapporto tra territori e potere. Essa dissimula il venir meno della perfetta corrispondenza tra rappresentanza politica elettiva e dimensione personale e territoriale degli interessi da tutelare, con riflessi sui profili organizzativi e funzionali delle istituzioni territoriali, sul rapporto rappresentanza-responsabilità politica, sulla stessa legittimazione dell’autonomia degli enti sub-statali ponendo in discussione le ragioni della loro esistenza. Ricostruire il ruolo di regioni ed enti locali partendo da una visione sistemica e cooperativa, che faccia perno su istituzioni rappresentative di solide identità collettive, si può rivelare utile non solo per rendere le istituzioni territoriali più funzionali a soddisfare gli interessi delle comunità, ma anche per ridefinire l’essenza concettuale dello Stato, come fattore integrante e, al tempo stesso, attore di una rete di sistemi di governo che collaborano tra loro, in un processo di rinnovamento permanente.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1268681
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1268681
Diritti
closed access
Soggetti
  • regionali

  • enti locali

  • cooperazione

  • rete

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback