Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Tecnologia, reti sociali e intelligenza collettiva

O. Longo, Giuseppe
2011
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Lo sviluppo travolgente di Internet dimostra che la vera vocazione del computer è la connessione interattiva tra gli individui, grazie alla quale si sta formando una <em>mente collettiva</em>, una sorta di <em>Creatura Planetaria</em> cognitiva. In questo contesto si situa il fenomeno delle “reti sociali”, piattaforme in cui tutti possono immettere a costo nullo messaggi pregnanti e innovativi oppure insignificanti e narcisisti. In questa ecumene dialogica nascono problemi di identità, di privatezza e di assuefazione patologica. L’impiego (o il consumo) del tempo subisce torsioni inaspettate, il corpo sembra scomparire e si prefigura una tendenza all’omologazione, premessa del pensiero unico. Si pone, infine, il problema del <em>senso</em>, che sempre tentiamo di scoprire con le nostre narrazioni. Quali storie si racconterebbe la Creatura Planetaria, quali miti creerebbe per giustificare la propria esistenza e presagire il proprio futuro? I <em>blog</em>, i <em>chat</em>, i <em>forum</em>, le reti sociali e via enumerando sono il primo germe di una narrazione di nuovo tipo o sono soltanto un confuso rumore di fondo?
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452547
Soggetti
  • Internet

  • computer

  • reti sociali

  • problematiche

  • omologazione

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback