Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Franz Tumler: L'impossibile verità della storia

Rega, Lorenza
1987
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Franz Tumler, nato nel 1912 a Bolzano e tuttora vivente, è uno degli scrittori ed intellettuali più attivi sulla scena culturale di lingua tedesca da cinquant'anni a questa parte. anche in Germania, dove Tumler prevalentemente lavora e vive, egli è noto essenzialmente come uno scrittore nelle cui opere emerge costantemente il Sudtirolo, dove è nato, oppure l'Austria, Linz in particolare, dove ha trascorso l'infanzia e la giovinezza. Il luogo di nascita sembra essere stato d'importanza decisiva per Tumler, ma non tanto nel senso di dare alle sue opere un taglio prettamente regionalistico, ovvero di una rappresentazione letteraria di condizioni legate ad un determinato ambito storico-geografico: in realtà esso costituisce un fattore che ha consentito una maggiore apertura e sensibilità nei confronti del problema dello "Zu-Hause-Sein" non tanto e non solo in un luogo geograficamente concreto, bensì dell' impossibilità di essere un "behauster Mensch" in generale per l'uomo moderno.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/9548
Diritti
open access
Soggetti
  • Franz Tumler

  • Rappresentazioni lett...

  • III Reich

  • Verità storica

  • Letterature diasporic...

  • Sradicamento dal luog...

  • Conflitti interetnici...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback