Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Hannah Arendt e l'antropologia senza verità. Una ricostruzione storico-critica

GRION, LUCA
2012
  • journal article

Periodico
MARCIANUM
Abstract
Il saggio ripercorre il cammino intellettuale della Arendt, cercando di mettere in luce le modalità con cui la filosofa tedesca ha intrecciato la valorizzazione dell’intersoggettività quale tratto costitutivo della condizione umana con una critica serrata del concetto di natura umana. Nel farlo, alla ricostruzione storica vengono affiancati alcuni rilievi critici, utili a fare emergere quelli che, a detta dell’autore, paiono essere gli aspetti più problematici della proposta arendtiana e sui quali sarebbe opportuno riflettere con particolare attenzione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1124292
Diritti
closed access
Soggetti
  • natura umana

  • intersoggettività

  • libertà

  • dominio

  • potere

  • responsabilità

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback