Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La ricerca sul campo in India, Pakistan e Afghanistan: i fattori di rischio.

ABENANTE, DIEGO
2017
  • book part

Abstract
La tragica vicenda di Giulio Regeni ha avuto l’effetto di porre, in modo forse inedito, all’attenzione dei media italiani ed europei la realtà dei ricercatori che conducono i propri studi in società instabili dal punto di vista politico, sociale o antropologico. Più in generale, si può affermare che la precarizzazione della condizione dei ricercatori è una conseguenza fin ad oggi poco evidenziata del processo di destabilizzazione dei sistemi politici mediorientali e arabo-musulmani comunemente definito come “primavera araba”. Al di là della drammaticità di queste vicende, va tuttavia sottolineato che la condizione degli studiosi occidentali che conducono le proprie ricerche nei paesi dell’Asia, dell’Africa e del Medio Oriente porta con sé indissolubilmente una serie di ostacoli che sono in parte riconducibili alle crisi politiche del momento, ma che sono in generale legate ai caratteri specifici di quelle società. Il saggio fa riferimento a un campo di studi e a un’area geografica specifici: la ricerca storico-politica e l’Asia meridionale, ovvero la regione del continente asiatico che comprende gli Stati dell’Afghanistan, del Pakistan e dell’India, oltre al Bangladesh e una serie di entità politiche meno estese non trattate in questa sede.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2911854
https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/15633/1/Rischio_geopolitico.pdf
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2911854/4/front+index+contributo.pdf
Soggetti
  • Sicurezza, geopolitic...

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback