Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Plurilinguismo nell'opera poetica di Daniel Nacinovic

FERLUGA, Fedora
2010
  • conference object

Abstract
Nel contributo si analizza l'opera plurilingue del poeta contemporaneo croato di origine istriana Daniel Načinović che usa nelle sue opere poetiche quattro registri linguistici diversi: il croato letterario, l'italiano letterario, il dialetto ciakavo e la parlata tzakava della nativa Albona. A seconda dei teni trattati le sue poesie propongono anche versi in tedesco, inglese e latino. Trattasi di poeta che è allo stesso tempo classico (usa la versificazione rimata ricorrendo molte volte alla più classica delle forme,il sonetto) ed allo stesso tempo moderno (si avvale di "collages" plurilingui attraverso il quale vengono rappresentate le città e la gente dell'Istria, delle città di qua e di là dell'Adriatico).
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/863409
Diritti
closed access
Soggetti
  • plurilinguismo

  • poetica

  • Načinović

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback