Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il principio di eguaglianza

DOLSO, GIAN PAOLO
2005
  • book part

Abstract
Il contributo si concentra sull'esame del principio di eguaglianza nel nostro ordinamento, e nei vari settori dell'ordinamento. L'art. 3 Cost. è stata oggetto di elaborazione intensa da parte della giurisprudenza costituzionale, sia con riferimento al principio di eguaglianza strettamente inteso, sia con riguardo al principio di ragionevolezza, pure impiegato correntemente nella prassi. Viene poi esaminata la portata del principio in parola con riguardo anche ai rapporti inter-privati. Infine vengono sommariamente illustrate le problematiche che ruotano attorno al concetto di eguaglianza sostanziale di cui all'art. 3, comma 2.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1848192
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Diritti costituzional...

  • Principio di eguaglia...

  • Principio di ragionev...

  • Giurisprudenza costit...

  • Principio di eguaglia...

  • Principio di eguaglia...

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback