Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'idea di persona nel pensiero orientale

2003
  • other

Abstract
Il pensiero cristiano europeo, di fronte ai problemi ed alle sfide del mondo contemporaneo, sta riscoprendo la propria identità e le molteplici ricchezze della propria tradizione culturale e teologico-filosofica. In questa prospettiva diventa sempre più essenziale raccordare il patrimonio dei due “polmoni” del cristianesimo, quello orientale e quello occidentale, per poter promuovere un’antropologia integrale che sappia guardare alle esigenze sociali della persona senza trascurare quelle della vita spirituale. In questa raccolta di studi due tra i più apprezzati specialisti del pensiero cristiano orientale – Natalino Valentini e Basilio Petrà – tracciano l’idea di persona che emerge dal pensiero ortodosso russo e da quello greco; Michele Nicoletti aggiunge a questa rassegna una voce occidentale individuando alcune delle sfide che la contemporaneità pone alla Persona umana.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2962211
Diritti
metadata only access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback