Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Bioetica e confessioni religiose II

Maternini, Maria Fausta
•
Scopel, Laura
2014-03-17
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Questo lavoro è frutto di una ricerca condotta dagli studenti del V anno della ex Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Trieste nell’ambito del corso di Diritto comparato delle religioni e costituisce lo sviluppo di un progetto didattico iniziato nell’anno accademico 2012-2013, che si è concretizzato nella pubblicazione della monografia La figura della donna nelle religioni (Eut, Trieste, 2012). Il lavoro di ricerca è stato svolto collettivamente per gruppi: ogni gruppo ha approfondito lo studio di una confessione privilegiando l’analisi dell’ordinamento della medesima e quindi soffermandosi su specifiche fattispecie. Le sfide che i problemi di bioetica pongono nelle varie religioni è stato l’argomento scelto quale tema comparativo per questa raccolta, che analizza cinque confessioni. In un argomento così delicato quale quello confessionale non è possibile trarre delle conclusioni finali, poiché queste sottintenderebbero necessariamente un giudizio di merito sulle varie realtà differentemente disciplinate, anche se caratterizzate da un preciso riferimento confessionale. Pensiamo di proseguire questo studio comparato sulle medesime tematiche anche nei prossimi anni analizzando le altre confessioni. Il volume quindi deve essere considerato l’inizio di un percorso di ricerca.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452566
Soggetti
  • Diritto comparato del...

  • Bioetica

  • Eutanasia

  • Aborto

  • Fecondazione assistit...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback