Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Fare e rifare le strade con il denaro degli uomini e l’aiuto degli dei. Le iscrizioni di Passo Monte Croce Carnico

MAINARDIS, Fulvia
2014
  • book part

Abstract
Il contributo, come parte di un catalogo che raccoglie approfondimenti sui materiali esposti nella mostra sulla viabilità di età romana tra l’Alto Adriatico e le regioni d’Oltralpe (Zuglio, UD, dal 28/9/2013 al 31/8/2014 e ora itinerante) prende in esame gli aspetti di maggior rilievo delle tre iscrizioni rupestri del Passo di Monte Croce Carnico (UD). Dalle tre epigrafi, note già dal Cinquecento, ricaviamo notizie sulla gestione delle dogane nel II sec. d.C. e sul ruolo che nella cura della viabilità pubblica potevano rivestire sia le autorità locali (con l’intervento anche di ricchi schiavi), sia il potere imperiale, che nel IV sec. d.C. riconosce alla strada (o alle strade) del valico carnico una centralità di primo piano.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2833761
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2833761
Soggetti
  • Topografia, viabilità...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback