Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

LA CARTA DEL PAESAGGIO GEOLOGICO, DEI BENI NATURALI E CULTURALI DELLA MEDIA VALLE DEL TEMO

Di Gregorio, Felice
•
Masala, Alberto
2016-03-21
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Vengono presentati i risultati di una ricerca finalizzata allo studio e alla valorizzazione dei beni naturali e culturali della Media Valle del Temo (Sardegna NO). Il lavoro, che ha la sua massima espressione grafica nella Carta del paesaggio geologico e dei beni naturali e culturali, è stato condotto a partire dalla Carta tecnica regionale tramite la realizzazione di una serie di carte tematiche di base (Carta geologica, Carta geomorfologia, Carta dell’uso del suolo e della copertura vegetale) e di integrazione (Carta dei Beni culturali, Modello 3D), attraverso le quali sono stati evidenziati 4 sistemi di paesaggio e 11 distinte unità di paesaggio. L’integrazione dei beni naturali (geositi e geomorfositi, opportunamente rilevati e classificati, siti di interesse comunitario) e dei beni culturali distinti per tipologia e cronologia all’interno delle diverse unità di paesaggio, ha consentito di predisporre uno strumento di alto contenuto informativo e di facile lettura per lo sviluppo del turismo sostenibile in un’area con grandi potenzialità ancora poco conosciute ed apprezzate. The present study aimed to improve the understanding of and enhance the natural and cultural heritage of the Middle Temo Valley (NE Sardinia). The findings of the study were used to construct the Map of the Geological Landscape, Cultural and Natural Heritage of the Middle Temo Valley. Starting from the Regional Technical Map, a series of thematic (geological, geomorphological, land use and plant cover) and integrated (cultural heritage, 3D model) maps was compiled. On the basis of these, 4 landscape systems and 11 landscape units have been identified. Integrating with the natural heritage (identified and classified geosites and geomorphosites. sites of community interest) and cultural heritage divided, within each landscape unit, by type and in chronological order, we were able to produce an easy to read map with high information content for the development of sustainable tourism in what is today a little known and under appreciated area with huge potential.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/12284
Diritti
open access
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback